Per massaggio sportivo si intende il massaggio finalizzato a migliorare una prestazionesportiva o favorire il recupero al termine della stessa.
Per questo motivo ci riferiamo ad un massaggio preparatorio, pre gara, volto a preparare i muscoli alle sollecitazioni subite durante un evento agonistico,
e ad un massaggio post gara, defaticante, di recupero dopo lo sforzo, che acceleri lo smaltimento dei prodotti di scarto, evitando cosi la comparsa di indolenzimento muscolare.
Massaggio pre-gara
Va eseguito da 2/3 ore a 15min prima dell’evento sportivo.
La sua durata è molto ridotta (al massimo 10′) e se possibile viene fatto precedere da un massaggio preparatorio un paio di giorni prima.
Essendo lo scopo primario quello di stimolare i muscoli interessati, le manovre saranno veloci e superficiali. si consiglia l’utilizzo di olii.
Massaggio post-gara
Va eseguito almeno 48 oredopo l’attività sportiva per consentire ai muscoli di perdere l’ipertono conseguente all’attività intensa.
Questo massaggio deve essere lento, misurato, gradualmente approfondito.